Visualizzazione post con etichetta 1x09. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1x09. Mostra tutti i post

giovedì 15 aprile 2010

Il torturatore torturato

Una caratteristica di Lost è la nemesi, il rovesciamento delle cose.
Tutto il 9 episodio della prima serie scaturisce dal fatto che Sayid, torturatore nella vita, si trova nella nuova condizione di prigioniero torturato.
La legge del contrappasso.

Il mio bambino

Danielle rivela a Sayid che Alex "era il mio bambino".
Le è stato rapito alla nascita, e la mamma ignora persino che si tratta invece di una bambina.

Insieme a loro

"L'unica via d'uscita da questo posto (l'isola) è con loro, con il loro appoggio", dice Sayid a Danielle. Si riferisce ai suoi nuovi compagni sopravvissuti.
Nelle parole di Sayid riecheggia il discorso di Jack: "O si vive insieme o si muore da soli".

"Vieni con me, non stare più da sola Danielle". Sayd la invita ad uscire dalla solitudine in cui si trova da troppo tempo.
Solitudine è il titolo dell'episodio.
Sono in tre a uscire dalla solitudine:
- Danielle, che dopo 16 anni trova un compagno con cui parlare e prova il desiderio di averlo sempre vicino (e per questo motivo non vuole farlo andar via)
- Sayd, che dopo aver scelto la solitudine per espiare la colpa di aver torturato Sawyer, decide di tornare dai suoi compagni
- Saweyr che decide di uscire dalla zona d'ombra in cui si è relegato, e raggiunge gli altri nel campo da golf

Io non sono malato

"Io non sono malato", dice Sayid a Danielle, che gli ha appena raccontato di aver ucciso Robert proprio per questo motivo.
"Lo so" le risponde lei.

Ma nella sesta stagione Sayid sembra aver preso lo stesso male che ha colpito i francesi, e di cui è infetta anche Claire, la nuova "Danielle" nell'isola.
Ma allora anche la Rousseau era malata?

Non esiste nessun mostro

Sayid e Danielle sentono dei rumori provenienti dalla giunga.
D: "Se siamo fortunati è uno degli orsi"
S: "Può esserci quella cosa là fuori, il mostro".
D: "Non esiste nessun mostro".

Perché Danielle dà questa risposta a Sayid?
Proprio lei che ha parlato di qualcuno che ha fatto del male ai suoi compagni di spedizione.

Tu continui a giocare

"Tu però continui a giocare, Sayid, fingendo di essere una persona che non sei".
Sono le parole di Nadia a Sayid, nella prigione iraqena.

Mi credi pazza?

"Mi credi pazza" dice Danielle a Sayid.
"Credo che tu sia rimasta sola troppo a lungo" risponde Sayid.

Danielle è incredibilmente simile alla Claire della sesta stagione.

Li ha uccisi tutti

Danielle racconta Sayid del suo arrivo nell'isola.
Faceva parte di una spedizione formata da un gruppo di scienziati.
Robert, il suo compagno, era nel gruppo.
La nave si trovava a tre giorni da Tahiti quando la strumentazione impazzì, era notte, e si trovarono nel bel mezzo di una tempesta. La nave urtò contro gli scogli rimanendo incagliata. Il gruppo creò sull'isola un campo temporaneo.
Circa due mesi dopo accadde un fatto drammatico:
"Li ha uccisi tutti" dice Danielle
"Tornavano dalla Roccia nera. Sono stati loro. Sono stati i portatori, gli altri"
"Hai visto altre persone su quest'isola" incalza Sayid
"No, ma li sento sempre. Sono là nella giungla. Li sento bisbigliare".

Più avanti si scopre che Danielle ha sparato a Robert perché era malato e conclude
"Se li prese uno dopo l'altro, non avevo scelta, erano già perduti".

Ci sono vari aspetti da tenere in considerazione in queste parole di Danielle:
- Chi è "colui" che ha ucciso tutti?
- Chi erano i portatori, gli altri?
- Di cosa era ammalato Robert?
- Perché Danielle "non aveva scelta?"
- In che senso erano "perduti"?


La dedica dietro la fotografia

Danielle ha trovato tra le cose di Sayid, che ha fatto prigioniero, la fotografia con dedica che Nadia ha dato a Sayid prima di scappare dalla prigione iraqena.

D: "Che cè scritto dietro la fotografia? (...) Probabilmente non vuoi dirmelo, perché ti farebbe troppo male".

Ma alla fine dell'episodio, Sayid glielo rivela:
"Mi troverai in un'altra vita se non sarà in questa".

In quale altra vita Sayid troverà Nadia?


Il carillon

Danielle a Sayid, mentre lo tiene prigioniero:
"Ti faccio vedere una cosa.
E' un carillon. Ma non funziona, è rotto. Da molto tempo. Era un regalo del mio amato per il nostro anniversario".
S: "Vuoi dire Alex"
D: "Robert. Mi ha dato molto conforto qui nei primi anni".
S: "Io te lo posso aggiustare. Posso dargli un'occhiata, se mi liberi le mani"

Il dialogo continua. Poi Danielle, con una siringa, inietta un sedativo a Sayid.
Quando questi si sveglia gli dice:
"Scusa per il sedativo (...)
Ti sei offerto di aggiustarmi il carillon dopo tutto quello che ti ho fatto, le torture, le scosse elettriche, perché?"
Sayid: "Vuoi che l'aggiusti il tuo carillon o no?"
D: "Sì, per piacere".
S: "Allora dimmi il tuo nome"
D: "Danielle, mi chiamo Danielle"


E' la prima volta che sentiamo parlare di Alex (curiosamente se ne parla al maschile, tanto che Sayid pensa che sia "l'amato" di Danielle), di Robert e anche di Danielle, che ci rivela finalmente il suo nome.


Nadia

Sayid a Danielle, mentre questa lo tiene prigioniero:
"Nadia è morta per colpia mia" (piange)
D: "Mi dispiace tanto".

Sayd e la francese

Stralci dei dialoghi tra Danielle e Sayid, mentre questi è suo prigioniero.

Danielle a Sayid: "Io lo so chi sei!"

***
Sayd: "Rousseau"
Danielle: "Come sai il mio nome?"
S: "L'ho letto... là sulla giacca"

***
Danielle: "La trasmissione avviene altrove. E' sotto il loro controllo ora"
Sayid: "Loro?"
D: "Tu e gli altri come te"

(E' la prima volta che si parla di loro/gli altri)

S: "Senti non so con chi mi confondi, ma ti ho già detto che non sono..."
D: "Sayid"
S: "Come sai il mio nome?"
D: "Il mio nome è sulla giacca, il tuo su questa lettera. Lei chi è? La donna della fotografia"
S.: "Nadia, si chiama Nadia".
S: "Senti non so

mercoledì 14 aprile 2010

Il fascino di Locke

Walt sente fortissimo il fascino di Locke, il che desta la gelosia di suo padre Michael.
Lo schema è il medesimo del triangolo Jack-Sawyer-Kate.

Ogni triangolazione comprende rapporti a due di diversa natura:
antagonisti: Locke-Michael; Jack-Sawyer
complici: Locke-Walt
di attrazione: Jack-Kate; Sawyer-Kate
conflittuali: Walt-Michael

Compare Ethan

Gli sceneggiatori di Lost sono bravissimi a nascondere gli indizi. Nella puntata 1x07 facciamo conoscenza con due sopravvissuti - Scott e Steve - che erano rimasti finora nell'ombra. In 1x09 ne compare un altro, ipocondriaco, Sullivan. Quindi non si fa tanto caso, la prima volta, all'apparire di Ethan (uno degli altri, come scopriremo nella terza stagione), che arriva dalla giungla insieme a Locke.
Per fortuna ci pensa Hugo a suscitare la domanda:

Hugo: "Cosa ci facevate nella giungla?"
Locke: "Ethan ha una certa esperienza, ha trovato delle tracce di conigli, forse di roditori"
Hugo: "Roditori..."
Ethan: "La gente è un po' stanca di mangiare cinghiale"
Hugo: "Forse hai ragione".

Ma la domanda resta senza risposta, almeno per ora: Cosa ci facevano Ethan e Locke nella giungla?

Il cavo

La scoperta da parte di Sayd di un cavo che dal mare si dirige verso l'isola, è una prima svolta nella storia di Lost. Finora abbiamo pensato di trovarci in un'isola non solo sconosciuta, ma anche primitiva. Il cavo, un semplice grosso cavo, cambia le cose. C'è qualcosa nell'isola che ci era sfuggita.

Il numero 16

Sayid è il n. 16 della lista di Jacob.
Il messaggio della francese, captato da Sayid, viene ripetuto da 16 anni.

Danielle Rousseau è arrivata nell'isola nel 1988, Alex ha 16 anni nel 2004, anno di arrivo dei sopravvissuti del volo 815.

Sayid parla con Danielle del segnale radio, da lui captato, che "una donna" manda in onda da 16 anni.
Danielle risponde in francese, poi dice: "16 anni. Ne sono passati così tanti!"
Sayid capisce che quella donna e Danielle sono la stessa persona: "tu!"

In trappola


Una delle bellezze della prima serie è il fatto che molte cose che diverranno ricorrenti in tutta la serie, qui accadono per la prima volta.
Sayid è il primo a cadere in una di quelle trappole insidiose nascoste in tutta l'isola.

Triangolazioni

La struttura di Lost non è semplicemente binaria, ma anche ternaria, fatta di triangolazioni. Del resto uno dei numeri di Lost è proprio il 23.
Un esempio nell'episodio 1x09.

Jack si reca a curare Sawyer, che è stato torturato a sangue - ingiustamente - da Sayid. Jack è stato spettatore muto della tortura e Sawyer e glielo rimprovera con disprezzo, domandandogli il motivo del suo interessamento.

Jack: Sono qui perché nessuno vuole avere a che fare con te.
Sawyer: Lei (Kate) sì. Sorride
J: Fasciatelo da solo. E va via seccato.

L'antagonismo è tra Jack e Sawyer, ma la triangolazione comprende anche Kate.